La Guida Definitiva agli Stili di Longboard
Dal cruising rilassato alle gare ad alta velocità, trova il ride che si adatta al tuo vibe.
Cruising/Carving: L'arte del ride rilassato
Il cruising è il cuore e l'anima del longboard e il punto di partenza perfetto per ogni nuovo rider. Si tratta di viaggiare in modo fluido e rilassato—pensa a scivolare per le strade della città, percorrere piste ciclabili o semplicemente spostarti da A a B con il sorriso. Non si tratta di trick o velocità, ma della pura e gioiosa sensazione di rotolare. Se cerchi un modo comodo, stabile e incredibilmente divertente per muoverti, il cruising è il tuo vibe.
Ideale per: | Pendolarismo, spostamenti nel campus e ride rilassati. |
Stile della tavola: | Drop-through o top-mount, da 32" a 42", con flex moderato. |
Livello di abilità: | Principiante ad Avanzato. |
Downhill: La ricerca della pura velocità
Il downhill è la Formula 1 del longboard. Questa disciplina si concentra su una cosa: scendere le strade più ripide e impegnative il più velocemente possibile, mantenendo il controllo assoluto. Richiede precisione, coraggio e un'attrezzatura altamente specializzata progettata per la massima stabilità a velocità che possono superare i 100 km/h. È una disciplina adrenalinica per rider esperti, dove l'equipaggiamento di sicurezza non è solo consigliato, è essenziale.
Ideale per: | Amanti dell'adrenalina, gare competitive, massima velocità. |
Stile della tavola: | Molto rigida, spesso drop, top-mount, da 36" a 40". |
Livello di abilità: | Avanzato ad Esperto. |
Freeride: L'arte tecnica dello slide
Mentre il downhill si basa sull'aderenza, il freeride consiste nel perdere trazione con stile. Questa disciplina comporta l'esecuzione di slide controllati per gestire la velocità in discesa, affrontare curve strette ed esprimere creatività. Le tavole da freeride sono spesso simmetriche per consentire di raidare in entrambe le direzioni (switch) e sono abbinate a ruote più dure con labbro arrotondato che facilitano slide fluidi e prevedibili. È una disciplina tecnica e stilosa per chi vede la collina come una tela.
Ideale per: | Slide, discese tecniche, gestione creativa della velocità. |
Stile della tavola: | Rigida, simmetrica drop-through o top-mount, da 38" a 42". |
Livello di abilità: | Intermedio ad Esperto. |
Dancing: L'arte del movimento
Il longboard dancing combina i passi del surf classico con i trick del freestyle, tutto eseguito su una tavola che rotola. I dancer usano l'enorme piattaforma della tavola per camminare, fare cross-step e girare, creando una routine aggraziata e fluida. Queste tavole sono molto lunghe e hanno un po' di flex, agendo come un palco mobile per l'espressione creativa. È una disciplina molto sociale e artistica che trasforma qualsiasi spazio piatto e aperto in una pista da ballo.
Ideale per: | Espressione creativa, boardwalking, trick di freestyle. |
Stile della tavola: | Molto lunga (40"+), spesso simmetrica con kicktail. |
Livello di abilità: | Intermedio ad Avanzato. |
Pumping: Muoversi senza spingere
Il pumping è una tecnica magica in cui il rider genera e mantiene lo slancio senza che i piedi tocchino mai terra. Usando movimenti ritmici di tutto il corpo e un setup della tavola molto reattivo (spesso con truck angolati), puoi spingerti avanti all'infinito. È un allenamento fantastico e offre una pura sensazione di flow, comunemente usato su pump track, nelle gare di slalom o per brevi spostamenti.
Ideale per: | Cardio, slalom, pump track, generare flow. |
Stile della tavola: | Corta, rigida e molto reattiva. Spesso con truck specializzati. |
Livello di abilità: | Intermedio ad Avanzato. |
LDP: Il ride di resistenza
Il Long Distance Pushing (LDP) è la maratona del mondo del longboard. Questa disciplina si concentra sull'efficienza e la resistenza, focalizzata sul coprire grandi distanze spingendo. I setup LDP sono unici: le tavole sono estremamente basse (double-dropped) per rendere la spinta meno faticosa per il corpo, e sono abbinate a ruote grandi per la massima velocità di rotolamento. È una disciplina per i rider che amano il viaggio e testare i propri limiti fisici.
Ideale per: | Resistenza, viaggi a lunga distanza, fitness. |
Stile della tavola: | Tavola dropped o double-dropped per un'altezza ridotta, da 38" a 42". |
Livello di abilità: | Intermedio ad Avanzato. |
Alcuni consigli per trovare il tuo stile
Inizia con il Cruising: È il modo migliore per padroneggiare l'equilibrio e sentirsi a proprio agio sulla tavola.
Pensa ai tuoi spot locali: Hai accesso a grandi colline, piste ciclabili lisce o solo un piccolo parcheggio? Il tuo ambiente influenzerà pesantemente il tuo stile.
Una tavola, molti stili: Una buona tavola da cruising o carving ti permetterà di cimentarti nelle basi di molte altre discipline prima di decidere di acquistare un setup specializzato.
La sicurezza prima di tutto, sempre: Indipendentemente dallo stile, il casco non è negoziabile. Guanti e protezioni sono essenziali per qualsiasi cosa che coinvolga velocità o slide. Raida sempre entro i tuoi limiti.
C'è una tavola per ogni vibe
Ogni disciplina del longboard apre un mondo di sensazioni uniche. Che tu sia attratto dal relax del cruising, dall'adrenalina del downhill o dall'espressione creativa del dancing, il ride perfetto ti sta aspettando. La cosa più importante è trovare ciò che ti dà gioia, raidare in sicurezza e connetterti con la fantastica community. Allora, qual è il tuo stile?
Esplora tutti i Longboard